L’iniziativa, rivolta agli chef del futuro e ai consumatori di domani è stata promossa da Knorr insieme a Unilever Food Solutions e Ballarini con la partecipazione della blogger e testimonial della cucina antispreco Lisa Casali. Gli studenti si sono confrontati prima con lezioni teorico-pratiche sulla cucina anti-spreco tenute dagli chef di Knorr e Unilever Food Solutions e dagli esperti di Ballarini e poi con una sfida finale alla “masterchef” con la quale sono stati giudicati sia dai docenti sia dai bambini delle scuole primarie coinvolti per testare le ricette sostenibili. Per l’anno scolastico 2018/2019 è previsto un coinvolgimento di oltre 100 istituti Alberghieri, da Nord a Sud d’Italia.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…