TORINO. Se si parla di Torino, inevitabilmente si accenna anche al mistero e alla magia. Culti esoterici, leggende, e massoneria da sempre legano la città alla magia, bianca e nera, in triangoli con altri luoghi quali Lione e Praga, oltre a San Francisco e Londra. Fontane, statue, piazze: molti sono i simboli che la identificano come una città magica.
Massimo Centini, torinese, laureato in Antropologia Culturale, si è rivolto in più occasioni alla tradizione popolare, occupandosi spesso di magia, dedicandole ricerche e studi pubblicati con numerosi editori italiani.
Enrico Giacovelli è un critico cinematografico e giornalista torinese.
Rodolfo Neri è scrittore e studioso, appassionato di temi esoterici.
Fabrizio Manticelli studia da anni il simbolismo degli edifici sacri, ed è ricercatore nel campo dell’immaginario collettivo, indagando sulle sue implicazioni in campo artistico, sociologico, e antropologico.
L’ingresso al convegno è gratuito, ma aoccorre prenotarsi scrivendo a: info@yumebook.it
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…