Categories: Scienze & Benessere

Cuneo aderisce alla Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas

CUNEO. Ricorre, giovedì 15, la Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas e, per tale occasione, durante la serata diverse città italiane illumineranno palazzi, monumenti, edifici, piazze e luoghi simbolici e rappresentativi di viola, al fine di creare consapevolezza sulle neoplasie pancreatiche e richiedere così alle istituzioni di impegnarsi a promuovere informazioni e campagne di prevenzione. Tra gli aderenti all’iniziativa vi sarà anche il Comune di Cuneo, che illuminerà di viola la fontana del Faro della Stazione, considerato luogo simbolico della città. La campagna Facciamo luce sul tumore al pancreas promossa dall’associazione Nastro Viola Onlus – è arrivata nel 2016 in Italia e ha riscosso un successo sempre crescente: infatti, grazie al tam tam di pazienti e familiari e grazie anche all’impegno di istituzioni pubbliche e private, lo scorso anno sono stati 80 i Comuni che hanno aderito all’iniziativa che nel mondo coinvolge luoghi suggestivi (come le Cascate del Niagara, o l’Opera House di Sidney).

La campagna di sensibilizzazione è nata con l’obiettivo di portare l’attenzione pubblica su una patologia che in Italia, ogni anno, colpisce oltre tredicimila persone. Con gesti anche semplici, si cerca in qualche modo di modificare la storia naturale di questo “killer silenzioso” che, a cinque anni dalla diagnosi, ha una mortalità stimata del 90% e che, nonostante questo, solo il 2% dei fondi europei risultano destinati a tale ricerca. Purtroppo la diagnosi precoce del tumore al pancreas è resa difficile, poiché i sintomi maggiormente riconducibili a questa malattia appaiono solo in stato avanzato. Tra i campanelli di allarme maggiormente frequenti vi sono: un improvviso calo di peso, ricorrenti disturbi dell’apparato digerente, persistenti dolori addominali che si irradiano alla schiena, urine scure, feci di colore chiaro, nausea, vomito, comparsa improvvisa di diabete, prurito ed ittero (ovvero la colorazione giallastra della cute e della parte bianca dell’occhio).

L’intero mese di novembre è dedicato al tumore al pancreas e, tra le singole iniziative promosse dalle associazioni, si segnala l’incontro nazionale che quest’anno si terrà il 16 novembre a Verona (nella sala convegni del Palazzo della Gran Guardia di Piazza). Si tratta di una giornata aperta a chiunque fosse interessato per fare il punto sulla ricerca, sulle terapie, sulle cure e sugli aspetti legati alla prevenzione, alla diagnosi e all’alimentazione che ruotano attorno questo tumore.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.wpcditalia.org.

Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

2 ore ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

6 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

11 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

16 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago