L’emergenza sanitaria da Covid-19 e il prolungamento delle misure di distanziamento sociale per i prossimi mesi costringono allo slittamento il Raduno di Roma 2020 e dei due successivi Raduni di Cuneo e La Spezia
CUNEO. Il capoluogo della Granda dovrà attendere il 2022 per vedere sfilare i fanti piumati. Le misure di sicurezza per il contenimento del Coronavirus che accompagneranno gli italiani nei prossimi mesi rendono impossibile lo svolgimento del Raduno di Roma 2020 – previsto a settembre – e si riflettono sull’organizzazione dei raduni di Cuneo 2021 e di La Spezia 2022. Il 69° Raduno Nazionale, che doveva tenersi nel capoluogo della Granda dal 17 al 23 maggio 2021 slitterà di un anno, al maggio 2022.
L’incertezza circa l’andamento del contagio da Covid-19 e l’impossibilità di svolgere, nei prossimi mesi, eventi e manifestazioni che prevedano una massiccia presenza di pubblico hanno costretto l’Associazione Nazionale Bersaglieri a rinviare di un anno il 68° Raduno di Roma 2020, che doveva svolgersi a settembre per celebrare il 150° anniversario della Breccia di Porta Pia e della Presa della Città Eterna, e a riprogrammare anche i due successivi appuntamenti di Cuneo e La Spezia, che subiranno entrambi il rinvio di un anno, rispettivamente al 2022 e al 2023.
“È un arrivederci e non certo un addio – dicono il sindaco di Cuneo Federico Borgna e l’assessore alle Manifestazioni Paola Olivero -. Forti e uniti contro le avversità continuiamo a lavorare per regalare nel 2022 alla nostra Città, alla nostra Provincia Granda, e non solo, un indimenticabile Raduno”.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…