Categories: Attualità

Da Borgo d’Ale: «Gli automobilisti indisciplinati da noi finiscono sui social»

BORGO D’ALE.  Da un po’ di tempo, l’Amministrazione di Borgo d’Ale (Vc) ha indetto una sorta di gioco per scovare l’automobilista che viola il codice della strada parcheggiando ovunque. Chi segnala non vince nulla, chi viene sorpreso invece rimedia una figuraccia sui social network anche se tutto in anonimato. L’amministrazione del sindaco Pier Mauro Andorno,che nella pagina Facebook del Comune continua a caricare immagini degli automobilisti indisciplinati, ha lanciato l’idea all’inizio dell’anno. L’obiettivo è sensibilizzare i trasgressori, chissà che vedendo le proprie auto parcheggiate nei modi più strani non si rendano conto che forse la vettura non si lascia sul marciapiede dove passano i pedoni e neppure di notte in mezzo all’incrocio con il semaforo vicino.

«Un meritato encomio va all’automobilista che qualche sera fa ha lasciato la propria auto all’altezza del semaforo. Un premio per il pericolosissimo (a danno dell’altrui incolumità) parcheggio, non solo selvaggio ma oltremodo deleterio, visto che il bullo stradale ha sapientemente lasciato di traverso, nel pieno dell’incrocio più pericoloso del paese tra corso Repubblica e via Roma», ha commentato cio che è  successo qualche sera fa. Inizialmente erano stati gli amministratori a immortalare i trasgressori sorprendendo anche diversi automobilisti che lasciavano le auto sul marciapiede, adesso le segnalazioni arrivano direttamente dai cittadini insieme ai commenti alle foto pubblicate su Facebook.

Gli automobilisti indisciplinati che transitano da Borgo d’Ale sono avvisati che è meglio non lasciare l’auto nel posto riservato ai diversamente abili, sui marciapiedi o peggio ancora in mezzo all’incrocio. Il sindaco Andorno ha avviato la battaglia contro chi abbandona le auto dove capita e Facebook è l’unico modo visto che nel piccolo centro vercellese la pattuglia dei vigili urbani non può controllare tutto.

Borgo d’Ale è impegnata nella sicurezza stradale. L’amministrazione, in accordo con la Provincia di Vercelli, ha adottato anche i Velo Ok lungo la provinciale che porta al paese per cercare di limitare l’andatura delle automobili con buoni risultati fino ad ora. L’obiettivo è educativo, far capire agli automobilisti dove sbagliano. Poi se il comportamento non cambia si passa, così come da codice della strada, alle multe.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

10 minuti ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago