Da Cuneo, una piattaforma che aiuta le aziende agricole a trovare lavoratori

CUNEO. Humus Job lancia la piattaforma indipendente per la ricerca di lavoro dedicata all’agricoltura, favorendo contratti etici e regolari. Il progetto nasce come startup innovativa a vocazione sociale in una delle province a più forte vocazione agricola d’Italia: Cuneo. Partita dalla piccola Valle Grana, è ora una giovane impresa impegnata a favorire la regolarità delle assunzioni, fornendo servizi funzionali e pratici per le aziende agricole del territorio.

Humus sta lavorando da un anno e mezzo alla realizzazione di questa piattaforma: ha ascoltato le aziende, i lavoratori, i sindacati e le associazioni datoriali. Ha cercato di rispondere alle esigenze di ognuno, tentando una mediazione che rispondesse in maniera forte alle necessità del settore.

A pochi giorni dall’apertura ai lavoratori, che hanno popolato la piattaforma di ben 900 profili, Humus Job è ora disponibile per le aziende agricole di tutto il Piemonte. In pratica, Humus Job mette in comunicazione domanda e offerta di lavoro e permette alle aziende di fare una ricerca in pochi minuti e di poter iniziare la collaborazione con il lavoratore selezionato entro 48 ore. Questo è possibile grazie al fatto di essere una piccola realtà, dove gli operatori sono a disposizione totale delle aziende, con un solo contatto a cui fare riferimento.

La piattaforma punta sulla trasparenza: i lavoratori caricano i propri documenti e le aziende sanno a chi si stanno rivolgendo. Inoltre il contratto di lavoro viene caricato sulla piattaforma, il che consente di tracciare la regolarità dell’assunzione. Grazie alla piattaforma si potranno contattare le persone direttamente on-line e quindi evitare il movimento dei lavoratori in ricerca di impiego nelle campagne.

Info: www.humusjob.it – rete@humusjob.it – 351.0686783

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago