AM6CCT Taser stun gun
Si tratta a tutti gli effetti di una piccola rivoluzione. Da tempo sindacati di polizia e singoli agenti chiedevano di poter trovare “una via di mezzo” tra la pistola a proiettili e le nude mani. La pistola insomma potrà essere estratta dalla fondina solo in casi estremi. Anche perché, è cosa nota, se poi si ferma un bandito con l’arma da fuoco il rischio serio è quello di finire indagati e magari processati.
«Dal 5 settembre in 12 città italiane, da Milano fino a Catania, inizierà la sperimentazione del taser, la pistola elettrica non letale che aiuterà migliaia di agenti a fare meglio il loro lavoro – ha scritto su Facebook il ministro dell’Interno -. Per troppo tempo le nostre Forze dell’Ordine sono state abbandonate, è nostro dovere garantire loro i migliori strumenti per poter difendere in modo adeguato il popolo italiano». Salvini si dice, inoltre, orgoglioso del lavoro quotidiano svolto delle forze di polizia e carabinieri.
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…
Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…
La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…