Categories: Appuntamenti

Da Sestriere al Colle delle Finestre, torna domenica 22 la Gran Fondo di ciclismo

SESTRIERE. Domenica 22 luglio le valle olimpiche torinesi ospiteranno la Gran Fondo di ciclismo Sestriere-Colle delle Finestre, gara dilettantistica di altissimo profilo che si snoda per 117 chilometri con un dislivello di 3.200 metri sulle orme del Giro d’Italia 2018. La chicca sarà proprio il Colle delle Finestre, Cima Coppi nell’ultima corsa rosa, con 28 km e mezzo di salita di cui quasi otto di sterrato per un dislivello di quasi 1.700 metri. La gara varrà anche come ultima prova del circuito Coppa Piemonte, per l’assegnazione del quattordicesimo campionato italiano di Ciclismo dei Maestri di Sci.

La competizione, presentata oggi nella sede della Regione Piemonte ha già avuto l’adesione di oltre 1300 ciclisti, numerosi dei quali dall’estero. Partenza alle 9.30 da Sestriere, arrivo previsto, sempre a Sestriere, intorno alle 13. Dopo il via, quaranta chilometri di discesa porteranno i partecipanti ai piedi del Colle delle Finestre. Raggiunta la vetta a 2178 metri, discesa su Pragelato, risalita verso Sestriere, discesa a Cesana e risalita verso la meta, questa volta da un diverso versante.

La Gran Fondo è aperta anche alle bici a pedalata assistita, che dovranno comunicare tale scelta al momento dell’iscrizione. Chi lo desidera potrà optare per  una Medio Fondo di 93 km che prevede 2.400 metri di dislivello.

Il Colle delle Finestre rappresentò nell’ambito del Giro d’Italia del 1914 la prima tappa che superò quota 2.000 metri. Nel 1952 la vinse Fausto Coppi, nel 2005 Savoldelli, per arrivare all’impresa di Chris Froome del 2018.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

17 minuti ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago