AMENO. Da venerdì 6 a domenica 8 luglio Ameno ospita la quattrordicesima edizione del festival dedicato al blues. Ameno Blues Festival è nato nel 2005 come iniziativa di un gruppo di persone di Ameno che condividevano la passione per il blues e il desiderio di creare un’iniziativa che promuovesse la conoscenza di un piccolo e bellissimo borgo posto sulle colline del Lago d’Orta. La prima edizione fu affidata alla direzione artistica di Hannes Anrig, direttore di Vallemaggia Magic Blues e Rapperswil, con una partenza col botto che comprendeva tra gli altri Tolo Marton, Sugar Blue & Soulness, Rudi Rotta, Angelo ” Leadbelly ” Rossi, Max Prandi. Dalla seconda edizione Roberto Neri divenne direttore artistico. Il Festival si svolge a cavallo tra Giugno e Luglio, al fine di accogliere il maggior numero di turisti e amanti del genere. Negli anni altre date si sono aggiunte nelle località vicine. Ogni sera due concerti, apertura solitamente da parte di una formazione italiana e chiusura internazionale, entrambe frutto di lun
Questo il programma. Venerdì 6 luglio, ore 21 in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: The night of the guitars… Featuring: The Drums. In memoria di Gregg Allman.
Sabato 7 luglio, ore 21 in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: Poor Boys Eic Gales Band (Usa).
Domenica 8 luglio, ore 15,30 nella chiesa di S. Antonio Abate a Vacciago di Ameno, in collaborazione con “Un Paese a Sei Corde/Master 2018”: Thomas Guiducci, Paul Lamb & Chad Strentz (Uk).
Biglietti acquistabili sul luogo dell’evento: 6 e 7 luglio 15 euro; 8 luglio 10 euro. Ingresso gratuito per gli under 14.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…