CASALE. Decine di appuntamenti e un centinaio di artisti italiani la cui professionalità è riconosciuta a livello mondiale. E’ quanto offrirà il Monfrà Jazz Festival in programma dal prossimo 16 giugno a Casale Monferrato. Alla kermesse hanno aderito nomi del calibro di Andrea Dulbecco, Bebo Ferra, Riccardo Fioravanti, Max Gallo, Dado Moroni, Ares Tavolazzi, Luigi Tessarolo, Martino Vercesi e diversi altri. Il cuore della manifestazione sarà il quattrocentesco Castello dei Paleologi e tutto il centro storico della capitale del Marchesato: oltre 40 appuntamenti e, come detto, circa 100 musicisti che coinvolgeranno anche i diversi locali della zona, con aperitivi in jazz e jam session ad incorniciare il programma ufficiale. Non mancheranno incontri, presentazioni letterarie e concorsi per i giovani. Ci sarà persino persino un concerto per salutare l’alba sul fiume Po e uno in un bosco. La kermesse proseguirà sino al 24 giugno.
Prerogativa della manifestazione jazzistica sarà quella di unire musica e territorio facendo scoprire a tanti appassionati paesaggi meravigliosi e una grande tradizione, anche di sapori. A organizzare la rassegna sarà l’associazione Le Muse – Accademia Europea d’Arte, radicata sul territorio da oltre 10 anni e impegnata nella diffusione della musica con un particolare riferimento al jazz. Monfrà Jazz Festival è realizzato con il contributo di Fondazione CRT, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. La direzione artistica è affidata a Giorgio Allara, contrabbassista che vanta collaborazioni internazionali di altissimo profilo, molte delle quali coinvolte proprio in questa edizione: «La scelta artistica che abbiamo condiviso con organizzatori e partner della manifestazione – spiega il musicista monferrino – è tutta basata sul mix tra musicisti noti alle scene internazionali e diversi musicisti del nostro territorio, in un continuo scambio di esperienze e con occasioni di formazione per i giovani. Per loro ci sono diversi contest, oltre che per le giovani jazz band under 25 anche per fotografi under 35. Invito tutti a guardare il lunghissimo cartellone per valutare gli sforzi organizzativi compiuti per valorizzare la musica e il nostro territorio. Siamo sicuri che il pubblico ci premierà intanto dobbiamo ringraziare il Comune di Casale e gli altri comuni del Monferrato che ci sostengono, gli enti, le fondazioni e tutti gli sponsor che hanno reso possibile il nostro progetto».
Info: 366.4065862.
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…
Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…
La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…