Dal 30 gennaio, un corso di astronomia pratica all’osservatorio Infinito

PINO TORINSE. Infinito – Planetario di Torino, Museo dell’Astronomia e dello Spazio – propone la settima edizione di Osserviamo il cielo, un corso di astronomia pratica che prevede un ciclo di incontri dedicato all’osservazione e conoscenza del cielo stellato e alla comprensione dei complessi meccanismi che ne regolano l’evoluzione. Il corso prevede sessioni pratiche di osservazione e simulazioni del cielo grazie alla tecnologia immersiva del planetario digitale.

Programma del corso

I corsi si terranno a Infinito – Planetario di Torino, Museo dell’Astronomia e dello Spazio – in via Osservatorio 30, Pino Torinese, Torino. Le lezioni si terranno dalle ore 19 alle 21. Una serata osservativa è prevista con orario 21.30-24.

• Giovedì 30 gennaio – Il cielo stellato ad occhio nudo
• Giovedì 6 febbraio – Il telescopio: ottica, funzionamento, accessori, montatura, regolazioni, il mio primo telescopio
• Giovedì 13 febbraio – Il telescopio (ripasso e montaggio) e il binocolo
• Giovedì 20 febbraio – Il Sistema Solare e gli esopianeti
• Mercoledì 26 febbraio – Evoluzione stellare, nebulose, ammassi di stelle e galassie
• A marzo – Serata Osservativa per chi segue l’intero corso (la data verrà definita durante il corso)

Partecipanti: minimo 7 persone e massimo 30, età minima 14 anni (i minorenni dovranno essere accompagnati da un adulto).
Prezzi: 200 € per l’intero corso (180 € per i possessori dell’Abbonamento Musei), 40 € per la singola lezione (35 € per i possessori dell’Abbonamento Musei). Serata Osservativa solo per i fruitori dell’intero corso.
Info e prenotazioni: scrivere a brusa@planetarioditorino.it o telefonare al numero 011 8118737 interno 1 (martedì-giovedì 9.30-15.30; referente corso: dottor Marco Brusa).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

7 minuti ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago