Moltissime sono le novità di quest’anno, ma la più grande tra queste è che tutti i visitatori potranno avventurarsi nella Rotta delle emozioni, un bosco incantato popolato dai personaggi della storia di Babbo Natale che indurranno i bambini a chiedersi, attraverso la scoperta delle proprie emozioni, quali siano i doni importanti da richiedere a Babbo Natale.
E un Natale degno di tradizione, non è considerato tale senza un presepe: sarà quindi raddoppiato e composto da vari personaggi espressivi, con tanto di ambientazioni meccanizzate che riprodurranno fedelmente la realtà. Ma non finisce qui, un’altra tappa importante del magico tour – oltre alle attrazioni e lo street Circus performance – sarà la visita al Museo della Residenza Reale, dove il sogno diventa realtà in una cornice architettonica unica (patrimonio dell’Unesco), tra i pochi musei dog friendly ed ulteriormente impreziosita dalla presenza di un’originale installazione artistica in ferro del presepe realizzato e firmato MecArte.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.natalereale.it.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…