Categories: Cultura & Spettacoli

Vignale Festival, torna dal 22 giugno la grande danza in Monferrato

VIGNALE. Da venerdì 22 giugno a sabato 21 luglio andrà in scena la quarta edizione di Vignale Monferrato Festival, a cura di Piemonte dal Vivo, con la nuova direzione di Matteo Negrin e la presidenza di Anna Tripodi e con la collaborazione di Torino Danza – Teatro Stabile di Torino. Su un palcoscenico a cielo aperto, decretato Patrimonio Unesco, sono in programma cinque fine settimana dedicati alla danza in molte delle sue possibili declinazioni – dal contemporaneo al neoclassico, dal ballo popolare, di tradizione, all’internazionale – e al circo.
Gli organizzatori di Piemonte dal Vivo, forti dell’esperienza maturata nelle prime tre edizioni, puntano ovviamente al meglio della produzione internazionale, con un occhio di riguardo alla comunità a cui si riferisce. I numeri confermano la bontà della strategia, registrando un + 60% di spettatori (e centinaia di pernottamenti annessi) dalla prima edizione del 2014 al 2017 . Anche i Comuni coinvolti sono aumentati del 34%, le repliche del 60% e le presenze del 40%. «E’ un festival che offre un cartellone capace di abbinare a proposte artistiche di livello internazionale la scoperta di una terra patrimonio Unesco», osserva l’assessora regionale alla Cultura Antonella Parigi.

Il Festival, inserito ufficialmente nel calendario dell’Anno Europeo del Patrimonio, vuole essere un “paese- agorà”, scenario degli stimoli che Aterballetto, Adriana Borriello, Gilda Buttà, Sharon Fridman, Silvia Gribaudi, Drew Jacoby, Laccio, Compagnia Libertivore, Claudia Marsicano, Michele Merola, Compagnia MPTA, Juliano Nunes, Musicanti del Piccolo Borgo, Compagnia Rasoterra, Hofesh Shechter Company – Shechter II, Emanuele Soavi, Giuseppe Spota, Teatro Tascabile di Bergamo, Valla Scurati e tutti gli ospiti sapranno mettere in campo.

Durate le date del festival verranno organizzate navette per gli spostamenti da Torino ai luoghi degli spettacoli. I dettagli verranno comunicati su www.piemontedalvivo.it. Sono inoltre previsti pacchetti turistici che includono spettacoli di Vignale Monferrato Festival a cura di Welcome Piemonte.

In attesa di Vignale Monferrato Festival, il 9 giugno è prevista la I edizione di Cuntrà Fest, promossa da Pro Loco di Vignale, una Notte Bianca che anticipa idealmente “le danze” della manifestazione con una serie di appuntamenti fra fotografia, cibo, pittura, artigianato e, immancabilmente, balli per tutte le età.

Redazione

Recent Posts

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

57 minuti ago

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

6 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

11 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

21 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

1 giorno ago