Categories: LibriΩ Primo Piano

Davide Polcari presenta a Sparone il romanzo storico “Arduino e la Marca di Eporeia”

SPARONE. Sabato 27 luglio alle ore 17 alle Rocca Arduinica è prevista una suggestiva presentazione del romanzo storico di Davide Polcari “Arduino e la Marca di Eporeia” edito da Baima Ronchetti. L’incontro, al quale sarà presente l’autore, verrà moderato da Maria Grazie Spina, con l’accompagnamento musicale di Martina Merlo e della sua arpa celtica. Per raggiungere la Rocca è previsto un servizio navetta da piazza del Ponte dalle 16.30 alle 17.

Per Davide Polcari, 45 anni, appassionato di storia medievale, si tratta dell’esordio letterario. Il romanzo è ambientato nella seconda metà del X secolo, dove, tra intrighi, battaglie e questioni ideologiche, spicca un giovane Arduino. Il romanzo nasce da alcune innate passioni dell’autore: per la scrittura, per la storia e per l’inventare storie, cosa che faceva fin da ragazzo per gioco. Ma è stato determinante anche il suo interesse per il Canavese, come ha confidato in una recente intervista: “I miei genitori si sono trasferiti a Banchette poco prima che nascessi, ma erano di Torino, quindi questo territorio non è stato subito ‘casa mia’. E’ stata la curiosità a farmelo scoprire un po’ per volta”.

La trama. Marca di Eporeia, seconda metà del X secolo: è qui che si intrecciano le storie del giovane Arduino, del chierico Ansprando e di una fanciulla di nome Anna.Arduino appartiene a una famiglia in decadenza: il defunto zio Berengario era stato re, ma da oltre dieci anni l’Italia è soggetta alla dinastia sassone di Ottone il Grande. Il giovane è addestrato alle armi, ma scalpita per diventare cavaliere e signore di un piccolo feudo. Ha bisogno dell’occasione giusta e sul filo della spada cercherà di disegnare da sé il proprio destino. Ansprando è un chierico di mezza età che, dopo essere stato il confessore del defunto Berengario, ora dirige lo scriptorium del vescovo Warmondo. Un eremita gli consegna una profezia che riguarda Arduino. Le armi e gli amori si inseguono e si intrecciano, ognuno affronta le sfide che la vita gli pone. Sullo scenario dei grandi eventi di quegli anni, i personaggi si muoveranno da Eporeia alle piccole e grandi corti feudali, dalla reggia di Pavia alla battaglia di Capo Colonna. Chi dovrà dissodare la terra, chi affrontare questioni teologiche, chi scampare intrighi o sopravvivere alle battaglie: ognuno dovrà trovare la propria strada, ma la Storia ha un appuntamento con tutti loro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

2 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

6 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

16 ore ago

Codice della strada, entrato in vigore il nuovo obbligo: 1600€ di multa se non ti adegui subito | A Pasqua inizia la mattanza

Il nuovo obbligo del Codice della Strada ti espone a 1600 euro di multa. Se…

1 giorno ago

Spesa low cost: scarica subito quest’app e avrai uno sconto del 75% | Tutte le casalinghe ce l’hanno sul telefono

Se anche tu sei alla ricerca di un modo efficace per risparmiare sulla spesa, non…

1 giorno ago