TORINO. La popolazione risulta in calo: le nascite sono al minimo storico e la vita sempre più lunga ma, spesso, solitaria. Nel 2017, in Italia, è aumentato non solo lo squilibrio demografico, ma anche la povertà e la disuguaglianza, nonostante la ripresa economica e la crescita del mercato del lavoro. Secondo i dati del Rapporto annuale dell’Istat, l’Italia risulta il paese più vecchio del mondo dopo il Giappone, con un’aspettativa di vita di 81 anni per i maschi e di 85 per le femmine; con 170 over 65 ogni 100 bambini (fascia 0-14 anni). Inoltre, rispetto al Nord, risulta doppio l’allarme lavoro al Sud e, secondo la quota di Neet, i giovani non si trovano in una bella situazione.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…