Categories: Cultura & Spettacoli

Delitto/Castigo, due sole repliche al Teatro Alfieri

TORINO. Venerdì 15 e sabato 16 febbraio alle ore 20.45 andrà in scena al Teatro Alfieri Delitto/ Castigo. Sergio Rubini e Luigi Lo Cascio sono i due straordinari interpreti, capaci di trascinare il pubblico a vivere in prima persona l’ossessione del protagonista. Delitto e Castigo, l’opera più letta e conosciuta di Dostoevskij, racconta il tormento di Rodiòn Romànovic Raskòl’nikov, un giovane poverissimo e strozzato dai debiti, che uccide una vecchia e meschina usuraia. Nel romanzo è evidente il conflitto interiore del protagonista, che crea in lui una scissione; ne viviamo i lucidi ragionamenti, in cui si rifiuta di provare rimorso, per dimostrare a se stesso di appartenere alla categoria di quelli che lui definisce i “napoleonici”, i grandi uomini, le menti superiori dalle idee rivoluzionarie, autorizzati a vivere e agire al di sopra della legge comune, perché tutte le loro azioni, anche quelle condannate dalla morale, hanno come fine ultimo il bene collettivo.

Tenta di convincersi che l’omicidio della vecchia usuraia, poiché ha liberato dal giogo molti poveri creditori ed eliminato dalla faccia della terra un essere maligno, non solo non è condannabile e non dovrebbe procurargli alcun pentimento, ma costituisce la dimostrazione stessa della sua appartenenza ad una categoria superiore. Dall’altro lato, però, viviamo il lento affiorare in lui della consapevolezza di non riuscire a sfuggire ai sensi di colpa e al terrore di essere scoperto: deve rassegnarsi, alla fine, di essere non già un grande uomo, ma un “pidocchio”, e, come tale, di meritare una punizione. Raskol’nikov l’assassino, Raskol’nikov il sognatore, Raskol’nikov l’altruista, cambi repentini di personalità supportati dai movimenti scenici delle luci e della scenografia (Gregorio Botta) mentre il narratore Sergio Rubini recita ruoli differenti (la madre, la sorella, il consigliere) con naturalezza e senza eccessive alterazioni vocali.

A differenza del picaresco e irriverente Delitto e Castigo del registra russo Konstatin Bogomolov – prodotto da ERT nel 2017 per i suoi quarant’anni – la trasposizione teatrale di Rubini e Carla Cavaluzzi è fedele al testo. I tagli e le accelerazioni rendono lo spettacolo dinamico, grazie a una scansione temporale in linea con i tempi di attenzione del pubblico.

Dietro alla sua consolle il rumorista G.U.P. Alcaro, come un dj, anima l’atmosfera cupa e angosciosa, dettata dalla sofferenza del protagonista. I suoi terremoti emotivi sono accompagnati dalle oscillazioni delle corde, che a volte precipitano al suolo per l’alta tensione con un tonfo sordo e profondo, mentre il tavolo si abbassa e si adagia sul pavimento per accogliere l’interrogatorio di Raskol’nikov. Esattamente a metà dello spettacolo, il delitto si compie. Nulla accade in scena, le parole e i suoni ricreano visioni suggestive ma la rappresentazione è privata, lo spettatore immagina ciò che il racconto descrive. Delitto/Castigo – privato del congiuntivo “e” – ricostruisce la scissione dell’anima (Raskol in russo è “scisma”), scivola nel fango dei tormenti, delle allucinazioni e sogni inquieti finché il silenzio finale cade sulla confessione liberatoria dell’assassino: “Sono stato io”.

Biglietti disponibili su www.torinospettacoli.com.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

24 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago