TORINO. Lunedì 18 e martedì 19 febbraio, alle ore 10, andrà in scena alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di corso Galileo Ferraris 266 lo spettacolo Dieci storie proprio così. Terzo Atto. Lo spettacolo scritto da Giulia Minoli e Emanuela Giordano, è una “ragionata” provocazione contro quella rete mafiosa, trasversale e onnipresente, che vorrebbe sconfitta la coscienza collettiva, la capacità di capire e reagire. Racconta di vittime conosciute e sconosciute della criminalità organizzata, storie di impegno civile e riscatto sociale, storie di persone coraggiose e oneste: dall’Emilia alla Campania, da Roma a Palermo, da Torino a Reggio Calabria, esperienze di imprenditori, giornalisti, figli, semplici cittadini.
Ogni rappresentazione sarà seguita da un dibattito insieme ai protagonisti dello spettacolo e ad alcuni cittadini che si sono impegnati e si impegnano quotidianamente per la legalità. Lunedì 18 al dibattito parteciperanno Paola Caccia, figlia del Procuratore di giustizia Bruno Caccia, Maria José Fava referente di Libera Piemonte e Giulia Minoli, ideatrice del progetto e co-autrice dello spettacolo, mentre martedì 19 ci sarà Gabriella Augusta Maria Leone, sindaco di Leinì.
Info: tel. 011.19740280 – biglietteria@casateatroragazzi.it – www.casateatroragazzi.it
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…