Il presidente della Regione, Sergio Chiamparino, e l’assessore alle Politiche Sociali della Regione Piemonte, Augusto Ferrari, ritengono che: «È compito delle Istituzioni impegnarsi al fine di permettere a tutti i cittadini e le cittadine pari opportunità, sia tramite politiche attive, che questa amministrazione sta portando avanti dal momento del suo insediamento, sia con iniziative utili a diffondere la conoscenza degli strumenti che mettiamo a disposizione, come questa guida. La necessità di creare un legame, quanto più saldo, con chiunque viva una situazione di difficoltà vuole essere il tentativo di realizzare e rinsaldare quell’inclusione sociale che per noi è alla base del concetto di comunità».
Lo stanziamento è di 2.730.000 euro, di cui 1.092.000 per il 2018 e 1.639.000 per il 2019, ed è riservato a Comuni singoli e associative, aziende sanitarie locali, enti gestori dei servizi socio-assistenziali, Ipab, enti religiosi legalmente riconosciuti, cooperative sociali iscritte all’albo regionale, fondazioni e associazioni.
In particolare, si è ritenuto opportuno ricondurre le attuali tre tipologie di struttura alloggiative assimilabile ad una civile abitazione ad una sola. I parametri saranno immediatamente applicabili per le strutture di nuova istituzione, mentre quelle attualmente esistenti e operanti possono continuare l’attività purché siano rispondenti a quelli gestionali senza necessità di adeguarsi agli strutturali salvo il caso in cui intendano ampliare la capienza. La rispondenza ai nuovi requisiti sarà verificata dalla Commissione di vigilanza in occasione del primo sopralluogo che sarà effettuato, e comunque entro il 31 dicembre 2019. Potranno ospitare fino a 10 persone ed erogare prestazioni di intensità alta, media e bassa. Gli immobili ammessi a contributo saranno soggetti al vincolo d’uso socio-sanitario, della durata di 15 anni.
Andare in pensione in anticipo è un miraggio per quasi tutti gli italiani: la storia…
L'olio di palma "a temperatura ambiente" è uno degli ingredienti base della Nutella: occhio, però,…
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…