La mostra è aperta al pubblico, ad ingresso libero, nei seguenti orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle ore 12.30 e dalle ore 14 alle ore 15.30; il venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30. Da settembre i pannelli della mostra – donati dal curatore – diventeranno parte dell’arredo definitivo dell’atrio adiacente l’aula in cui si tengono le sedute del Consiglio regionale, a Palazzo Lascaris. La mostra, riprodotta su pannelli mobili, diventerà itinerante: dal mese di settembre le Scuole ed i Comuni interessati potranno richiederla contattando il numero 011.5757844 oppure scrivere via mail all’indirizzo centro.autonomielocali@cr.piemonte.it.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…