«Se non si inverte la rotta – commenta il presidente del Consiglio Nino Boeti – nel 2050
Di recente il giornalista Franco Borgogno ha documentato con un reportage fotografico dati sulla presenza di plastiche e microplastiche anche nel mare Artico, in quei luoghi remoti e preziosissimi per la fauna marina e l’ecosistema. Borgogno ha immortalato con la sua digitale grandi oggetti e frammenti di plastica addirittura a ridosso del ghiaccio della banchisa polare Artica. La mostra “Innesti Artici, la lunga corsa delle plastiche verso il Polo Nord”, si terrà dal 10 gennaio nei locali dell’Urp del Consiglio regionale di via Arsenale 14G a Torino.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…