La dimensione della favola avvicina il piccolo ascoltatore, ma cattura l’attenzione e solleva l’emozione di chi quelle avventure le ha vissute in prima persona o attraverso racconti diretti: la realtà storica, quindi, attraverso la favola, attraversa il ricordo e diventa esperienza emotiva profonda, quasi commovente. La chiosa del racconto conclusivo coinvolge e identifica il pubblico dei lettori, andando oltre il semplice recinto dei tifosi del Toro: “Noi siamo così: ci raccontiamo le storie del passato, le ricordiamo come delle favole e viviamo di sogni, orgogliosi del nostro passato, di cui ci sentiamo ricchi”.
L’acquisto del libro aiuta UGI – Unione Genitori Italiani – contro il tumore dei bambini: ci sarà la possibilità di acquistarlo a Le Gru venerdì 14 dicembre alle ore 16: Manlio ed Enrico leggeranno alcuni capitoli del libro ai bimbi, ospiti degli studi televisivi GruCity. Con i piccoli condivideranno un momento di discussione sull’importanza dello sport e dei valori sportivi.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…