TORINO. Venerdì 7, i dipendenti Gtt tornano a scioperare (dopo l’agitazione di novembre) per 4 ore contro il piano industriale messo in atto dalla società trasporti torinese. L’astensione dal lavoro è prevista in città dalle 18 alle 22, mentre anticiperà di mezz’ora (dalla 187.30 alle 21.30) quella dei trasporti extraurbani. In seguito all’agitazione dei dipendenti è stato sospeso per domani il blocco del traffico, tanto in città quanto negli 11 comuni che aderiscono al tavolo per i provvedimenti antismog.
Venerdì potranno circolare tutti i veicoli, compresi gli euro 0. Ma il blocco riprenderà sabato 8 fino agli Euro 4: “I dati forniti dall’agenzia Arpa Piemonte – spiega una nota della Città di Torino – confermano il superamento del livello critico di 50 mcg/mc della qualità dell’aria e rinnovano il blocco dei diesel fino ad euro4 diesel compreso (primo livello emergenziale) fino al 10 dicembre, in città e negli undici comuni dell’area metropolitana”. Lunedì 10 dicembre verrà fatta una nuova valutazione della qualità dell’aria.
L'olio di palma "a temperatura ambiente" è uno degli ingredienti base della Nutella: occhio, però,…
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…