Categories: Appuntamenti

Domenica 19 visita gratuita in una trentina di dimore storiche

TORINO. In occasione della nona edizione della Giornata Nazionale della Associazione Dimore Storiche Italiane, domenica 19 maggio si potranno visitare gratuitamente oltre 30 dimore storiche private del territorio, tra cui castelli, palazzi, ville e giardini.

La nona edizione dell’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare i visitatori sul valore storico, artistico e socio-economico di una parte del nostro patrimonio culturale la cui tutela e conservazione sono interamente affidate ai proprietari privati, che contribuiscono a mantenerlo in vita e a tramandarlo intatto alle generazioni future. Domenica i visitatori potranno accedere gratuitamente alle dimore storiche aderenti in due fasce orarie: al mattino dalle ore 10 alle ore 13 e al pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 17:30.

Il castello di Osasco

Le aperture delle dimore storiche offrono ai visitatori un’ampia scelta tra eventi culturali, mostre, concerti e degustazioni. Quelle che partecipano all’iniziativa si trovano in varie province del territorio: nel Torinese Casa Lajolo, il Castello Galli di La Loggia, il Castello di Barone, il Castello di Marchierù, il Castello di Osasco, il Castello di Pavarolo, il Castello di Pralormo, il Castello di Sansalvà, il Castello di San Sebastiano da Po, il Castello Provana di Collegno, Palazzotto Juva, Palazzo del Carretto e Villa Doria Il Torrione; nell’Alessandrino il Castello di Borgo Adorno, il Castello di Gabiano, il Castello di Rocca Grimalda, il Castello Sannazzaro, il Palazzo Gozzani di Treville, Villa La Marchesa e Villa La Scrivana; nell’Astigiano il Castello di Calosso d’Asti, il Castello di Montemagno, il Castello di Robella e Palazzo Gazelli; nel Biellese il Castello di Massazza; nel Cuneese laCasaforte Gondolo del Villasco, il Castello di Sanfrè  e la Tenuta Berroni; nel Novarese il Castello Dal Pozzo, il Podere ai Valloni e Villa Motta. In questa edizione, oltre i confini regionali aprirà le sue porte ai visitatori anche Villa Albertini a Gressoney Saint Jean in Valle d’Aosta.

Il castello di Montemagno

Per consultare l’elenco completo delle dimore storiche, conoscere nel dettaglio le attività organizzate, gli orari delle visite guidate, nonché i contatti per le prenotazioni cliccare QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago