Nelle ultime 12 ore, Arpa ha registrato sulle zone montane di Biellese e Verbano 60-80 mm di pioggia in 12 ore, con picchi di 110,8 mm a Trivero (Bi) e 110 mm Sambughetto (Vb); sui rilievi del torinese valori di 50-60 mm con un massimo di 80,8 mm a Pian Audi. Nel Cuneese sono stati registrati 40-50 mm di pioggia, con un massimo di 66 mm a Piaggia; nell’Alessandrino 60-70 mm, con un picco di 110 mm a Piampaludo, sulle pianure mediamente 30-40 mm.
I livelli idrometrici dei corsi d’acqua del reticolo principale e secondario sono in debole crescita o stazionari, mantenendosi al di sotto o prossimi ai livelli di guardia. L’Erro a Cartosio (Al) si mantiene stazionario sopra i livelli di guardia. Si registrano incrementi del livello idrometrico lungo l’asta del Po. Il livello del lago Maggiore è in debole crescita, prossimo al livello di guardia.
La quota neve si è assestata sui 1.400-1600 metri, localmente a quote inferiori, ma in aumento nelle ultime ore. Oltre i 2.000 metri gli apporti di nuova neve sono stati sui 30-40 cm dalle Alpi Lepontine alle Alpi Cozie nord; 20-30 cm sui restanti settori.
La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…