TORINO. Bit of History, il festival dell’innovazione organizzato dall’associazione culturale Museo Piemontese dell’Informatica, torna per la sua terza edizione. L’evento si svolgerà all’Impact Hub Torino in Barriera di Milano sabato 12 e domenica 13 maggio coinvolgendo persone, aziende, istituzioni, speaker e startup in più di trenta attività. La manifestazione, ogni anno, prende spunto da a un tema particolare, che per questa nuova edizione sarà “Musica e scrittura”, ovvero come l’informatica ha influenzato la produzione e la fruizione di musica e testi.
Sarà presenti a Bit of History il meglio delle collezioni di computer storici da tutta Italia e non solo. Si potranno toccare e utilizzare computer, console da gioco e altro materiale fornito da amatori e associazioni.
Per prendere parte alle attività a ingresso limitato, è possibile iscriversi sul sito www.abitofhistory.it
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…