MONDOVI’. Sabato 23 giugno e domenica 24 giugno a Pizza in Langa, la kermesse gastronomica di Mondovicino Outlet Village, sarà un week end dai forti contrasti. Scenderanno in campo due maestri pizzaioli dalle storie agli antipodi: Patrick Ricci, ex manager che viene dal torinesissimo mondo delle auto fuoriserie, e Diego Vitagliano, napoletano verace dalla inevitabile passione per Diego Maradona, dietro al bancone a sfornare pizze dall’età di 16 anni.
Si inizierà sabato 23 giugno con lo show cooking di Patrick Ricci dalle ore 12.30 alle 13.30 e dalle ore 15 alle 16. Ricci, che da una decina di anni è titolare di una delle migliori pizzerie del Piemonte e d’Italia, a San Mauro Torinese, nasce come dirigente della Pininfarina, che ha lasciato per aprire un locale dal sottotitolo particolare, simbolo di una filosofia precisa: “Terra, grani, esplorazioni”. Una scelta dettata dalla necessità di ricominciare da zero, da cui è iniziato un appassionante viaggio di ricerca, studio, esplorazione e selezione delle materie prime. Il tutto con un’impostazione molto personale e anticonformista. Il 23 giugno, nel suo show cooking proporrà una pizza a degustazione, servita a spicchi. Assaggi, anzi percorsi sensoriali, frutto di storie e racconti diversi. La scelta delle materie prime è attentissima e quasi maniacale, frutto di un rapporto diretto con i produttori. La base è un blend messo a punto negli anni, acquistando personalmente diversi tipi di grano e macinandoli a pietra presso alcune realtà locali.
Il giorno dopo, domenica 24 giugno, dopo sarà la volta di Diego Vitagliano che terrà il suo show cooking dalle ore 13.30 alle 14.30 e dalle ore 15 alle 16. Il suo è un viaggio incominciato con il piglio del fuoriclasse con sulle spalle (e sull’insegna del locale) il numero dieci di chiara ispirazione maradoniana. Oggi è una delle figure di spicco della “nuovelle vague” partenopea, con una pizza leggera come la piuma e al contempo digeribile (con un impasto lievitato 48 ore e controllato ogni due ore), che guarda al futuro e all’innovazione. Ma con le radici ben salde nella tradizione, quella tradizione che ha fatto conoscere Napoli e il suo fiore all’occhiello nel mondo intero. Il tutto con un’attenzione particolare al recupero della biodiversità e un proprio orto in cui curare erbe e ortaggi che arricchiscono le pizze.
Durante il weekend non mancheranno inoltre le attività per i più piccoli con “Piccoli Pizzaioli crescono”: il laboratorio per pizzaioli in erba si terrà sabato e domenica alle ore 11.30 e 17.00 e sarà condotto da Marilena Miccù in collaborazione con l’Associazione Pizzaiuoli Napoletani.
Aspettando Wake Up…Mondovicino Outlet Village ospita le anteprime del grande festival di musica e nuove tendenze con artisti di fama nazionale ed internazionale, accomunati dall’utilizzo dei nuovi canali di comunicazione. Si inizierà sabato 23 giugno alle ore 16.30 presso la Piazza Fontana a Raso di Mondovicino Outlet Village con I Mates, gruppo di quattro youtuber che nel giro di quattro anni è riuscito a raccogliere un numero impressionante di follower, che dialogheranno con il giornalista musicale Massimo Cotto, presente a Wake Up per il terzo anno consecutivo.
Tutte le info sul sito www.mondovicino.it/it/
La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…