Categories: Appuntamenti

Le due ruote di Riccardo Guasco per festeggiare un supercompleanno

ALESSANDRIA. Per celebrare i suoi 850 anni dalla sua fondazione, la Città rinnova il legame con la bicicletta con la mostra “Veni Vidi Bici!” dell’alessandrino Riccardo Guasco, una mostra interamente dedicata all’arte di illustrare l’universo delle due ruote attraverso studi, schizzi e disegni originali creati dall’artista in questi anni. L’evento – organizzato dal Comune e dalla Camera di Commercio della città e con il patrocinio del Touring Club Italiano – verrà inaugurato giovedì 3 maggio alle ore 17.30 a Palazzo del Monferrato (via San Lorenzo, ad Alessandria).

Il Museo AcdB (ultimo nato in una terra di musei del ciclismo) intende fare rete con gli altri “luoghi sacri” delle due ruote, come il museo a cielo aperto di Castellania e la sua Casa Coppi ed il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, l’intento è quello di far conoscere la Provincia agli amanti della cultura, della natura e, naturalmente, degli sport praticabili all’aperto. Il museo racconta le storie di campioni e di appassionati: a cominciare dal personaggio Carlo Michel (imprenditore alessandrino che nel 1867 portò nel Paese un velocipede Michaux dall’Expo di Parigi), Giovanni Maino (artigiano capace di riconoscere il valore promozionale di una squadra corse), Eliso Rivera (cofondatore della Gazzetta dello Sport). Si troveranno, inoltre, le operaie della fabbrica Borsalino fotografate sulle biciclette, al Circolo Velocipedistico Alessandrino (nato nel 1886 e recentemente ricostituito), la rivalità tra Giovanni Cuniolo (di Tortona e soprannominato “Manina”) e Giovanni Gerbi (l’astigiano, detto il “Diavolo Rosso”) e, per concludere, le imprese dei campionissimi, che vedranno figure come Costante Girardengo e Fausto Coppi.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago