In Piemonte circa il 50-60% delle persone infette dal virus non sa di esserlo e lo scopre per caso con esami di routine o per complicanze. Fulcro della campagna è la web serie Epatite C Zero: 5 episodi che raccontano l’epatite C dal punto di vista dei pazienti, attraverso la metafora del viaggio, a bordo di un van che attraversa l’Italia, dall’Adriatico al Tirreno. «Trattare tempestivamente la patologia – spiega Saverio Ventura, referente EpaC Onlus Piemonte – significa limitare complicanze e impatto economico sul servizio sanitario».
Secondo i dati raccolti con il modello sviluppato da Altems (Alta scuola di economia e management dei sistemi sanitari), risulta che in Piemonte ci sono ancora circa 18.000 pazienti in attesa di trattamento. Se nei prossimi tre anni si riuscissero a curare tutte le persone con Hcv, nel giro di un ventennio si eviterebbero 4.500 casi di epatocarcinoma e oltre 2.100 trapianti di fegato, risparmiando oltre 12.000 vite e contenendo i costi per la gestione dell’Hcv che superano i 140 milioni di euro.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…