Mancano
La prima data utile sarà quella del 10 settembre, in cui suoneranno le campanelle per dar via libera all’inizio delle lezioni. Chi si atterrà alle indicazioni, chiuderà ai Santi, da giovedì 1° novembre a domenica 4. L’8 dicembre, festa dell’Immacolata, è sabato; le vacanze di Natale inizieranno domenica 23 (o sabato 22) e si concluderanno domenica 6 gennaio. Confermato il Carnevale, lungo, da sabato 2 marzo a mercoledì 6 compreso. Infine, Pasqua: i giorni di chiusura vanno da giovedì 18 aprile a giovedì 25. Per le famiglie vacanziere la tentazione sarà quella di estendere l’assenza fino a mercoledì 1° maggio. Poi, dal momento che il 2 giugno è domenica, si guarderà alla fine delle lezioni, l’8 giugno.
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…
Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…