Emozioni tinte di leggenda alla premiazione di Poesia Granata

GRUGLIASCO. Si è tenuta ieri al Museo del Grande Torino, nella suggestiva sede di Villa Claretta Assandri di Grugliasco (To), la premiazione del Premio letterario nazionale Poesia Granata, giunto alla sua quinta edizione e dedicato a poesie e racconti in lingua italiana e piemontese. L’iniziativa culturale, curata dall’associazione “Monginevro Cultura”, in collaborazione con il “Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata”, ha ottenuto anche quest’anno il patrocinio morale del Consiglio Regionale del Piemonte, della Città di Torino, della Circoscrizione 3 della Città di Torino e del Comune di Grugliasco.

Sono stati premiati circa cinquanta componimenti, in prosa o in poesia, in lingua italiana e piemontese: le opere sono state giudicate da sei membri di Giuria (giornalisti sportivi, autori di libri e romanzi ispirati alla storia granata, poeti, scrittori, ed esperti di lingua piemontese). Ogni autore ha avuto l’occasione di declamare o leggere almeno qualche strofa o un estratto del proprio brano premiato: agli aggiudicatari dei riconoscimenti della Giuria sono stati donati gli ambìti “torelli-trofeo” personalizzati, con il tradizionale toro rampante granata, simbolo del Premio Letterario.

Ai premiati sono stati assegnati prodotti dell’eccellenza artigiana del territorio, come i tradizionali giandujotti del maître chocolatier “Calcagno 1946”, gli originali crì-crì dei maestri del gusto di “Piemônt 1948”, e confezioni della famosa pasta granata, prodotta dal “Pastificio Arrighi” di Carmagnola.

La gallery completa, con tutte le foto della premiazione, scattate da Beppe Lachello, sono riportate sul sito ufficiale di Monginevro Cultura. Le potete visionare cliccando QUI.

Pubblichiamo, qui di seguito, i nominativi e le opere premiate dei primi tre classificati per ogni sezione del premio e i vincitori dei premi speciali concessi dalla giuria.

Poesie in lingua italiana

1° Premio |  PASSIONE GRANATA | Lia Cucconi (Torino)
2° Premio |  MI SONO VESTITO DI SANGUE | Fabio Grassi (Santa Maria Codifiume, Fe)
3° Premio |  ARMADDÈCORD | Ernst Christian Steinecke (Castegnato, Bs)

Poesie in lingua piemontese

1° Premio |  CHEUR DA TÒR | Tonino Bergera (Colleretto Castelnuovo, To) 2° Premio |  GRASSIE, PÒVRA REUSA | Gian Antonio Bertalmia (Carmagnola, To)
3° Premio | A L’É BEL FÉ | Luigi Lorenzo Vaira (Sommariva del Bosco, Cn)

Racconti in lingua italiana

1° Premio | NOMEN OMEN | Ernesto Chiabotto (Torino)
2° Premio | AMORE A PRIMA VISTA | Luca Monge (Torino)
3° Premio |  PORTAMI PAPÀ | Andrea Testa (Santa Maria Capua Vetere, Ce)

Racconti in Lingua piemontese

1° Premio | ËL TÒR DËL TÒR | Luigi Lorenzo Vaira (Sommariva del Bosco, Cn)
2° Premio | ËL DERBI DLA MÒLE A POIRIN | Luciano Milanese (Poirino, To)
3° Premio | ËL BEL E ’L BRUT DËL BORGH GRANATA | Wilma Carla Merlo (Torino)

Premio Speciale della Giuria “Poesia Granata in musica”

LO SCUDETTO DEL 76 | Alessandro Bassignana (Bruino, To)

Premio Speciale “Piccoli Cuori Granata”

AL MIO CARO NONNO GRANATA | Elena Oliva (Borgaro, To)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INPS, “andate a vivere sulle navi da crociera, fate come me” | Fare una vita da nababbi con la minima, il trucco sconosciuto

Andare in pensione in anticipo è un miraggio per quasi tutti gli italiani: la storia…

2 ore ago

Diesel tagliato con la Nutella: fai il pieno e ti scassa il motore | Butti via tutto dopo 1 minuto dall’accensione

L'olio di palma "a temperatura ambiente" è uno degli ingredienti base della Nutella: occhio, però,…

7 ore ago

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

17 ore ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

21 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

1 giorno ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

1 giorno ago