TORINO. Da giovedì 14 giugno, con 6 mesi di tempo di adeguamento, entrerà in vigore il nuovo regolamento per il Piemonte delle strutture ricettive extra-alberghiere che attua la legge regionale di riordino varata l’anno scorso.
L’assessora al Turismo della Regione Piemonte, Antonella Parigi ha commentato: «Il turismo extra-alberghiero è in continuo aumento nei B&B, nelle residenze di campagna o country house, nelle locande e anche nelle ‘case sugli alberi’ o case degli hobbit, e molto altro. Un settore cresciuto nel 2017 del 4,4% (negli ultimi dieci anni del 62%) in termini di strutture e dell’1,7% in posti letto».
Tra i punti caratterizzanrti il nuovo regolamento vi è l’introduzione della certificazione a stelle e del Cir (Codice identificativo di riconoscimento) che viene assegnato dal Comune al quale le strutture devo inviare documentazione delle locazioni entro 30 giorni, e le norme di apertura dei B&B che potranno essere gestiti in forma non imprenditoriale fino a 3 camere e 6 posti letto.
La privatizzazione della sanità è una delle paure storiche degli italiani: facciamo chiarezza su un…
Non riuscire a recarsi sul posto di lavoro causa avversità atmosferiche può non compromettere la…
Estate alle porte: si prepara una "mattanza tra gli ombrelloni" sarà davvero a un'estate più…
Se leggi questi codici sulla latta non devi comprare questo tonno in scatola, lo pescano…
Puoi finalmente sotterrare lo scaldabagno tenendolo acceso tutti i giorni. Ti basterà cambiare questo pezzo. …
Un solo biglietto da 900 euro e puoi viaggiare in tutto il mondo, non ci…