Categories: Attualità

Entro cinque anni la raccolta “porta a porta” coinvolgerà tutta Torino

TORINO. Nei prossimi cinque anni la raccolta differenziata, quella che conosciamo anche come “porta a porta”, raggiungerà tutti i quartieri torinesi. E’ questo l’obiettivo che si pone l’Amministrazione in virtù della modifica del contratto di servizio tra Città e Amiat, inserita nell’accordo quadro con il Gruppo Iren approvato dalla Giunta comunale. Questo accordo fissa il raggiungimento del 65 per cento di “differenziata” entro il 2021. L’estensione del “porta a porta” è in corso a San Salvario, Santa Rita e Vanchiglietta-Regio Parco; al completamento in questi tre quartieri sarà avviato un piano per la progressiva applicazione della raccolta in tutti i restanti, con la possibilità “di eventuali diversi metodi di raccolta che garantiscano eguali risu
ltati là dove (come ad esempio nel caso del centro storico) sussistano vincoli territoriali che ne ostacolano l’applicazione”.

Per raggiungere questo obiettivo, la Città di Torino riconoscerà ad Amiat un corrispettivo di 11 milioni di euro annui, in aggiunta a quanto previsto dal contratto di servizio e in modo progressivo negli anni di estensione, articolato in funzione degli abitanti via via serviti: esclusi i residenti nei tre quartieri attualmente in corso di attivazione, in totale si tratta di circa 400 mila persone. Nel caso di futuri cont

ributi a fondo perduto concessi a Città di Torino o ad Amiat, il loro ammontare sarà decurtato da tale cifra.  Contestualmente, l’accordo prevede la riduzione a un massimo di tre milioni di euro del contributo per la viabilità invernale e all’assunzione a proprio carico da parte di Amiat degli interventi a richiesta, fino a un limite massimo annuo di 300 mila euro.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

8 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

12 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

17 ore ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

22 ore ago

Su AliExpress a 150 euro il monopattino elettrico che sta spopolando sul mercato: 5.000 unità vendute in poche ore

Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…

1 giorno ago

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

1 giorno ago