TORINO. L’estate sta finendo, era il tormentone di una canzone dei fratelli Righeira. In questo caso l’estate sta arrivando, anzi è già esplosa con massime oltre i 25 gradi in molte città del Piemonte. La rete di stazioni Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha registrato un pi
Il forte rialzo termico farà risalire il pericolo di valanghe, “marcato” dalle Alpi Cozie meridionali alle Lepontine. A 2.000 metri di altitudine – i dati sono relativi a ieri – lo spessore della neve è ancora di 260 cm sulle Alpi Liguri, 245-250 sulle Marittime, 310 sulle Pennine. Meno neve sulle Cozie, da 105 a 215 cm, e sulle Graie, 125-215.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…