TORINO. Abbonamento Musei Torino Piemonte, da più di 20 anni, è l’unica tessera che dà accesso libero e illimitato ad oltre 250 realtà culturali piemontesi, tra cui musei, residenze reali, castelli, giardini e fortezze di Torino e del Piemonte, visitabili durante l’anno dal momento della sottoscrizione. E sono già stati oltre 130 mila gli abbonati, anche in vista delle vacanze estive e del maggiortempo libero a disposizione per scoprire le bellezze culturali e paesaggistiche del Piemonte.
Inoltre, ai Musei Reali – Galleria Sabauda è in corso “Il silenzio sulla tela”. Natura morta spagnola da Sánchez Cotán a Goya, un percorso sul genere della natura morta dalla sua nascita negli ultimi decenni del Cinquecento fino all’inizio dell’Ottocento.
Prosegue, poi, fino al 16 settembre prossimo la mostra “Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari” presso il Palazzo dei Musei di Varallo, in Valsesia, occasione per scoprire la grandezza di Ferrari, maestro assoluto del Rinascimento dal linguaggio semplice, teatrale e devozionale, che ha lasciato sul territorio piemontese la parte più importante della sua produzione artistica.
Tra le numerose esposizioni, sarà anche interessante scoprire la maestosità dei forti piemontesi, come il Forte di Fenestrelle, di Bramafam e quello di Exilles in val Susa, o il Forte di Gavi e di Vinadio. Una gita fuori porta a Oropa, nel Biellese, permetterà di esplorare il Giardino Botanico e il Museo dei Tesori del Santuario, incastonati nell’ambiente del Sacro Monte.
Da non perdere l’Ecomuseo delle Miniere in Val Germanasca, con oltre 4 km di gallerie e due diversi percorsi di visita attrezzati nelle miniere di talco più grandi d’Europa, e il Centro Uomini e Lupi a Entracque, il primo centro faunistico delle Alpi italiane interamente dedicato al lupo, allestito con scenografie multimediali e approfondimenti sul rapporto uomo-lupo dai miti dell’antica Roma.
L’Abbonamento Musei è acquistabile e rinnovabile sul sito www.abbonamentomusei.it, presso i punti vendita e i musei della rete. Ulteriori informazioni sono disponibili contattando il numero verde 800.329329.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…