Fiera A&T, tre progetti torinesi tra i finalisti del Premio Innovazione 4.0

Si è conclusa la quindicesima edizione della manifestazione dedicata a innovazione, tecnologie e competenze 4.0, organizzata per la prima volta in modalità digitale

TORINO. Intelligenza artificiale applicata a logistica e robotica, risparmio energetico e qualità dell’aria, un monopattino a tre ruote sicuro e sostenibile: questo il focus dei tre progetti torinesi finalisti al Premio Innovazione 4.0 assegnato dalla Fiera A&T – Automation & Testing.

Fondazione LINKS, ente strumentale della Compagnia di San Paolo e Politecnico di Torino, ha presentato CPSwarm, un progetto che ha l’obiettivo di sviluppare applicazioni con sciami di droni e robot autonomi utilizzando soluzioni di intelligenza artificiale e collettiva, utili in diversi ambiti applicativi quali ad esempio logistica, robotica di servizio e smart city.

Enerbrain, startup Incubata dall’i3P del Politecnico di Torino, in sinergia con Edison, ha studiato, invece, una soluzione per ottimizzare i consumi energetici del sito industriale, a parità di comfort per gli utenti. 

L’idea di TO.TEM punta invece a rivoluzionare la micromobilità grazie a LYNX, un nuovo monopattino elettrico, tecnologico e tutto italiano, nato per ovviare a problemi di mancanza di sicurezza e qualità del prodotto e per superare la diffidenza di un’ampia fetta di mercato che al momento non viene servita. LYNX è un monopattino a tre ruote, con ruota anteriore più grande della media, da 10”, due ruote posteriori da 8” dotate di uno snodo di derivazione skateboard che ha a sua volta molle appositamente calibrate per assicurare tenuta di strada e feeling di guida.

L’innovativo monopattino made in Turin

La manifestazione, quest’anno completamente digitale, ha fatto registrare oltre 4.000 accessi unici nei tre giorni, con 150 espositori presenti in stand virtuali, più di 150 relatori coinvolti nei circa 50 appuntamenti, tra eventi, convegni, tavole rotonde e workshop. Un esempio concreto di come sia possibile attraverso il coraggio di sperimentare, il lavoro di squadra e la pianificazione, realizzare una Fiera innovativa anche nella sua modalità di fruizione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago