Fiera autunnale di Locana, si rinnova l’antica tradizione della “Bataja d’le crave”

LOCANA. Come tutti gli anni, la terza domenica di novembre il comune di Locana (To), nel Parco Nazionale del Gran Paradiso e come tale facente parte di un’area protetta da leggi naturalistiche, ospiterà la “Bataja dle crave” e la Fiera autunnale. La manifestazione, tesa al potenziamento delle attività zootecniche e dell’agricoltura montana, punta a valorizzazione il territorio e il suo sviluppo turistico: Locana è uno dei comuni più estesi d’Italia, con i suoi 13.274 ettari di superficie. Si estende, infatti, su due versanti montani, di cui uno confina a Nord con la Valle d’Aosta e con Ronco, l’altro a Sud con la Val Grande di Lanzo.

Su un’ampia superficie sin dal mattino di domenica 19 novembre si disporranno numerose bancarelle con prodotti tipici, artigianali ed hobbistica, mentre gli allevatori esporranno i loro capi di razza scamosciata alpina appartenenti alle categorie becchi, capre, bime (con due denti), capretti con corna e ciucche. Ogni capo viene pesato e valutato dalla giuria. Nel pomeriggio viene proposta una castagnata per tutti i visitatori e, al termine dei combattimenti, che si protraggono fino alla sera, vengono proclamate le “Regine”.

Gli organizzatori confermano che anche quest’anno si registrerà una folta presenza alla manifestazione di éleveurs valdostani, a dimostrazione dell’apprezzamento della qualità dei capi piemontesi. Nel dettaglio, il programma di domenica 19 novembre prevede:
ore 8.30 – Ritrovo presso area attrezzata comunale Nusiglie.
ore 10 – esposizione, pesatura dei capi e valutazione della giuria. Vanno premiate le seguenti categorie: Becchi, Capre, Bime (con due denti), Capretti (con corna e ciucche).
ore 12.30 – pranzo degli allevatori
ore 14 – Bataja d’le crave amichevole
ore 15 – Castagnata
ore 17 – Premiazione esposizione e battaglia

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago