Categories: Cultura & Spettacoli

Flowers Festival: sul palco I Pinguini Tattici Nucleari e Clavdio

COLLEGNO. Saranno I Pinguini Tattici Nucleali + Clavdio a salire sul palco del Flowers Festival stasera (martedì 2) alle ore 21.

I Pinguini Tattici Nucleari sono una giovanissima band originaria di Bergamo con all’attivo quattro dischi, 20 milioni di streaming e oltre 7 milioni di views su Youtube. Nel loro ultimo album “Fuori dall’Hype”, uscito il 5 aprile per Sony e anticipato dal singolo “Verdura”, hanno compiuto una svolta musicale matura e affinato il proprio stile, imponendosi maggiormente nella scena indie rock italiana. Il tour per la promozione del disco ha toccato le principali città italiane e li vedrà protagonisti dei principali festival estivi; da segnalare la loro presenza al Concerto del Primo Maggio 2019 a Roma. Traendo ispirazione per il loro particolare nome da una birra artigianale scozzese (la “Tactical Nuclear Penguin), i Pinguini Tattici Nucleari si sono formati nel 2012 tra i banchi di scuola.

Pinguini Tattici Nucleari

Il primo lavoro della band è l’EP dal nome “Cartoni Animali”, mentre nel 2014 arriva il disco d’esordio “Il Re è Nudo”. Nel 2015 pubblicano il secondo album “Diamo un Calcio all’’Aldilà”, ottenendo i primi veri successi, seguito poi da “Gioventù Brucata”, un mix caleidoscopico di generi e tematiche che fin da subito ottiene un ottimo riscontro di pubblico e critica. I Pinguini Tattici Nucleari sono: Riccardo Zanotti (voce), Nicola Buttafuoco (chitarra), Lorenzo Pasini (chitarra), Elio Biffi (tastiere e fisarmonica), Simone Pagani (basso) e Matteo Locati (batteria).

Clavdio

Clavdio è la nuova scoperta di casa Bomba Dischi. Voce profonda e testi sospesi magistralmente tra ironia e amarezza. Si è fatto conoscere grazie al suo brano d’esordio, che ha colpito subito nel segno entrando nel circuito radio mainstream e mietendo milioni di visualizzazioni sulle piattaforme digitali. All’inizio del 2019, pubblica i singoli “Ricordi e  Nacchere”, che faranno parte, insieme a “Cuore”, del nuovo album “Togliatti Boulevard”, pubblicato a fine marzo. Nato a Roma da padre italiano e madre capoverdiana, Clavdio, nome d’arte di Claudio Rossetti, si avvicina al mondo della musica fin da giovane, e dopo aver fatto parte di una band punk durante l’adolescenza, nel dicembre 2005 forma il gruppo post-rock/progressive metal Blue Order Project. Nel 2012 dà vita al progetto solista Il Rondine. Pur ricordando il cantautorato impegnato degli anni Settanta, la sua musica non parla strettamente di politica o di società, bensì della vita di tutti i giorni, in modo naif, scorretto e deprimente con pezzi che variano dalla ballata acustica al super folk, dal synth pop alla wave degli anni “80.

Biglietti in vendita su www.mailticket.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago