Frabosa, il 22 e 23 luglio il “Salone del Libro di Montagna” festeggia la sua nona edizione

FRABOSA SOTTANA. Portare sotto i riflettori il territorio, procurando impulsi per la valorizzazione delle sue risorse e fornire –contestualmente– proposte concrete per mitigare le criticità che lo opprimono. E’ questo l’obiettivo degli organizzatori del Salone del Libro di Montagna che giunge quest’anno alla sua nona edizione, in programma sabato 22 e domenica 23 luglio presso la Confraternita di Frabosa Sottana (g.c.). L’appuntamento, promosso dall’Associazione Culturale Valle Maudagna presieduta da Gianni Dulbecco, prevede presentazioni librarie e convegni cui prenderanno parte scrittori, giornalisti, studiosi ed esperti.

Fil rouge della rassegna è la montagna –in particolare quella piemontese– che si raccorda con la Liguria e la Francia, territori uniti da un legame alpino che si concretizza, in questo caso, in forma letteraria. Le grandi passioni, quelle che nascono e si sviluppano attraverso l’amore per l’ambiente, la natura e l’economia che da esse ne scaturisce, proveranno ad intrecciarsi, per due giorni, con una serie di proposte culturali e letterarie.

Il programma propone, al termine dell’inaugurazione, in programma alle ore 10,30 di sabato 22 luglio, un interessante Convegno promosso in collaborazione col Comizio Agrario di Mondovì sul tema “La castanicoltura in provincia Granda tra passato, presente e futuro. Le proprietà nutrizionali della castagna. Le varietà antiche della castagna nelle nostre valli”. Relatori del convegno saranno Attilio Ianniello, direttore del Comizio Agrario di Mondovì, Silvio Matteo Borsarelli, nutrizionista e Marco Bozzolo, castanicoltore, Comunità dei Custodi dei castagneti delle Alpi Liguri. 

Ricca di personaggi di primo piano si preannuncia anche la parte del programma riservata alle presentazioni letterarie. Saranno nove i libri che verranno presentati direttamente dagli autori. Si va (a partire dalle ore 15 di sabato 22) da Claudia Vignolo a Giancarlo Montaldo, passando per Roberto Moriani sino a Giorgio Ferraris e Bruno Vallepiano. Domenica 23 luglio (sempre dalle ore 15) sarà poi la volta di Giovanni Battista Rulfi e, a seguire, Daniela Bernagozzi, Franca ed Aldo Acquarone. A concludere la serie di presentazioni librarie sarà Debora Sattamino.

Il Salone del Libro di Montagna è ad ingresso libero ed è organizzata dall’Associazione Culturale Valle Maudagna presieduta da Gianni Dulbecco. Presso l’atrio della Confraternita che ospita il Salone del Libro di Montagna di Frabosa Sottana saranno presenti stand espositivi a cura delle Librerie.coop di Mondovicino. Il programma completo degli eventi è su www.salonelibromontagna.blogspot.it, ma sarà possibile seguire l’evolversi di questa nona edizione anche attraverso il profilo Facebook “Salone-Libro-Montagna-Frabosa”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

3 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

13 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

17 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

22 ore ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago

Su AliExpress a 150 euro il monopattino elettrico che sta spopolando sul mercato: 5.000 unità vendute in poche ore

Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…

2 giorni ago