Frigorifero, tienilo lontano da questi elettrodomestici: aumentano i suoi consumi del 15% | Ti dissanguano anche da spenti

Frigorifero - fonte_Pixabay - piemontetopnews.it

Frigorifero - fonte_Pixabay - piemontetopnews.it

Il frigorifero lo devi tenere lontano da questi elettrodomestici per evitare un aumento importante dei consumi. 

Ancora una volta il frigorifero finisce sotto i riflettori e il motivo non è di certo dei migliori. Nessuna promozione imperdibile da parte dei punti vendita di elettrodomestici, ma piuttosto la bolletta dell’energia elettrica che continua ad aumentare e proprio lui il colpevole.

Uno dei pochi elettrodomestici che restano accesi 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, riuscire a utilizzarlo nella maniera corretta, si rivela veramente molto importante per evitare che vi siano problematiche in termini di consumo. Perchè se è vero che essendo sempre acceso può essere considerato uno dei maggiori colpevoli del consumo di energia, è anche vero che alcune accortezze ci salvano.

Buona parte della colpa di un consumo eccessivo la troviamo nel modo in cui utilizziamo l’elettrodomestico, elemento discrezionale in termini di energia elettrica utilizzata.

Ad esempio, ci sono alcuni elettrodomestici vicino ai quali non andrebbe mai posto e saperne il motivo è molto importante, considerando che ne vale il 15% del consumo.

Frigorifero: buona parte del risparmio dipende da noi

Anche se il frigorifero continuerà ad influenzare in maniera determinante la spesa per l’energia elettrica, ci sono alcune accortezze che è possibile adottare per evitare che vi sia una spesa veramente eccessiva. Ad esempio è importante non sovraccaricare l’elettrodomestico, riempendolo troppo, ovvero, inserendo dei cibi particolarmente caldo, in questi due casi l’apparecchio dovrà utilizzare un quantitativo maggiore di energia e questo vuol dire, non solo un maggior consumo in bolletta, ma una minore durata del frigo stesso.

Inoltre è importante occuparsi della buona salute dell’elettrodomestico, provvedendo alla manutenzione e pulizia periodica, provvedendo al controllo che le guarnizioni siano in grado di chiudere il frigorifero perfettamente. Ovviamente il risparmio inizia dalla scelta del frigorifero, che dovrebbe ricadere su prodotti di classe elevata, per avere un risparmio che sia veramente al minimo.

Frigorifero - fonte_pexels - piemontetopnews.it
Frigorifero – fonte_pexels – piemontetopnews.it

Ecco dove non devi porre il frigorifero

C’è un elemento su cui non si pone mai sufficiente attenzione, ovvero la collocazione del frigorifero. Esso ha bisogno di evitare alcune posizioni che farebbero consumare il 15% in più di energia. Meglio evitare quindi le fonte di calore, quindi le stufe, ma anche le finestre esposte molto al sole.

Inoltre è importante lasciare spazio all’elettrodomestico per fare in modo che esso sia in grado di avere maggiore aria. Quindi è importante studiare bene la posizione, evitando quindi che vi siano elementi che provocano l’aumento della temperatura nelle immediate vicinanze.