VOLPIANO. E’ ufficialmente iniziato il progetto del frutteto comunitario di Volpiano, con la messa a dimora di alcune piante da parte dei bambini e dei ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Istituto comprensivo Volpiano, con la presenza dell’assessore all’Educazione Ambientale del Comune di Volpiano Andrea Cisotto, della dirigente scolastica Stefania Prazzoli, delle insegnanti e dei responsabili tecnici del progetto. L’iniziativa, promossa dal Comune, è finanziata dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Cittadino albero. Spazio pubblico, verde e sociale”.
Il terreno destinato al frutteto comunitario si trova in viale Partigiani e occupa una superficie di 5mila metri quadrati; parte dell’area ospita piante da frutta (meli, peri, fichi, cachi, ciliegi, susini e due lazzeruoli), accanto allo spazio destinato agli orti urbani, affidati all’associazione «La rondine bianca» e alla sezione locale dell’associazione bersaglieri, e ad un’area con panchine e alberi ombreggianti. La gestione del frutteto sarà curata direttamente dai cittadini, dalle associazioni e dalle scuole di Volpiano.
“Il frutteto comunitario è un progetto aperto a tutti cittadini e sono molto soddisfatto per la partecipazione convinta delle scuole – commenta l’assessore Andrea Cisotto –. Si tratta di un punto di partenza importante, per avere un maggior numero di lezioni all’aperto e permettere a bambini e ragazzi di imparare dalla natura“.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…