Categories: Attualità

Garessio, la cucina delle valli cuneesi protagonista alla cena di apertura della Festa dell’Acqua

Sarà Fabio Ingallinera, chef stellato del Nazionale di Vernante, a inaugurare la Festa dell’Acqua 2023, in programma a Garessio il 22 e 23 luglio, con una cena di apertura dedicata alle tradizioni gastronomiche delle valli cuneesi.

L’evento culinario, denominato “Gocce di Gusto” e curato dallo chef Ingallinera, che dal 2016 collabora con la famiglia Macario nella gestione dello storico ristorante valligiano di Vernante, proporrà per la cena di venerdì 21 luglio presso la Locanda Ponte Rosa di Garessio un invitante menu caratterizzato, nella scelta degli ingredienti, da una presenza determinante dell’elemento acqua, che sarà anche protagonista delle iniziative in calendario nel fine settimana del 22 e 23 luglio.

Ecco le portate che sarà possibile assaporare durante la serata: Pomodoro candito, mozzarella di Palanfrè e acqua di panzanella; Mezze maniche Castelmagno&pepe, cardamomo nero; Maialino razza nero Cavour e salsa speziata ai peperoni; Bianca Garessina: Torta Monferrina alle castagne e cioccolato, gelato ai “mundai” (sempre con castagna garessina) e spuma al tabacco.

Per la cena – racconta lo chef stellato Fabio Ingallinera abbiamo studiato dei piatti in cui l’acqua riveste un ruolo fondamentale: il pomodoro candito racchiude la mozzarella e l’acqua di panzanella con cui lo condiamo come una insalata; le mezze maniche sono realizzate con il brodo di Castelmagno con cui le mantechiamo; nel secondo mariniamo il maialino con spezie e acqua e poi ristringiamo la salsa per glassarlo. Questi sono piatti che, con qualche variante, proponiamo anche al Nazionale dove lavoriamo tanto con i brodi vegetali e le acque di vegetazione delle verdure. L’acqua poi – conclude – è elemento fondamentale per le bevande fermentate che realizziamo e in questo caso utilizzano proprio la San Bernardo protagonista della Festa dell’Acqua”.

La due giorni della Festa dell’Acqua, organizzata dal comune di Garessio e dall’Acqua San Bernardo, proseguirà con convegni, incontri, passeggiate, percorsi di trekking, escursioni speleologiche e mercatini di antiquariato.

Paolo Barosso

Share
Published by
Paolo Barosso

Recent Posts

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

4 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

14 ore ago

Codice della strada, entrato in vigore il nuovo obbligo: 1600€ di multa se non ti adegui subito | A Pasqua inizia la mattanza

Il nuovo obbligo del Codice della Strada ti espone a 1600 euro di multa. Se…

24 ore ago

Spesa low cost: scarica subito quest’app e avrai uno sconto del 75% | Tutte le casalinghe ce l’hanno sul telefono

Se anche tu sei alla ricerca di un modo efficace per risparmiare sulla spesa, non…

1 giorno ago

Borse griffate originali a 25€, la svendita è totale: le mettono a 1.000€ in negozio

Era il fiore all'occhiello dell'export italiano, oggi è un settore in crisi: come e perché…

1 giorno ago