Categories: Attualità

Giornata delle vittime dell’amianto, tre giorni di eventi a Casale

CASALE. Il 28 aprile è la Giornata mondiale delle vittime dell’amianto e Casale Monferrato, città simbolo della lotta alla fibra killer, per l’occasione ospiterà tre giorni di eventi, dal 27 al 29 aprile, nella Sala Consiliare del Palazzo municipale.

Il primo appuntamento, che comincerà venerdì 27 aprile alle ore 9 al Parco Eternot, si propone di sensibilizzare i ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado all’ecosostenibilità. Si darà così l’avvio di questa giornata con l’evento “Vita a Impatto Zero” – organizzato da Libera in collaborazione con Legambiente – e la si concluderà con uno spettacolo musicale e danzante, di cui parte dell’incasso sarà devoluto, presso il Teatro Municipale.

Lo stesso Teatro di Casale ospiterà nella mattina di sabato 28 alle ore 9 anche l’evento in programma “Per non dimenticare”, con ingresso gratuito e vedrà l’esibizione degli alunni del corso a indirizzo musicale della Scuola Media Trevigi. Il programma prosegue con la proiezione del film “La rivincita di Casale Monferrato” e con la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Vivaio Eternot alla presenza dell’artista Gea Casolaro. I premiati, scelti per il loro impegno nella cura, ricerca e diffusione dell’informazione, in importanti e significative azioni di bonifica e nelle battaglie sociali e legali legate ai danni causati dall’amianto, verrà consegnata una pianta di Davidia, prodotta all’interno del Vivaio Eternot, che simboleggia un vero e proprio “Oscar” della lotta all’amianto.

A partire da sinistra Sandro Giacobbe, Pierdavide Carone e Gino Latino

Seguiranno intermezzi musicali, testimonianze di persone che vissero ai primi tempi di lotta e, alle ore 11, la cerimonia in ricordo delle Vittime (con benedizione della targa) al Parco Eternot. Ancora, alle ore 18, verrà celebrata una messa in memoria delle Vittime presso lo stesso parco (o presso la Chiesa del Ronzone in caso di maltempo).

Domenica 29 aprile, alle ore 17,30, si terrà allo Stadio Natal Palli la partita esibizione “Un Goal per il futuro” con la Nazionale Cantanti e la formazione dei Resilienti del Monferrato, l’incasso sarà devoluto a Vitas Onlus per la ristrutturazione dell’Hospice di Casale Monferrato.

 

Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare il numero 0142.444314.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago