Categories: Attualità

Giornata mondiale vittime dell’amianto: Casale in prima fila

CASALE MONFERRATO. Si terranno da sabato 27 aprile a venerdì 3 maggio a Casale le celebrazioni per la Giornata mondiale delle vittime dell’amianto.

Sabato 27 aprile alle ore 15 si terrà la “Camminata straordinaria del Gruppo Casale Cammina” con partenza da Viale Marchino, passaggio attraverso il Parco Eternot e ritorno in Viale Marchino. Alle ore 15,30 al Castello ci sarà il concerto di Piercesare Fagioli e la sua band, quindi alle 18 la gara podistica “Io corro per Pica” in ricordo delle vittime dell’amianto. I proventi delle iscrizioni all’evento e ogni eventuale altra donazione saranno devoluti alla missione di  Padre Bernardino Zanella, sacerdote ex operaio presso l’Eternit. Alle ore 19 si terrà un visita guidata al Vivaio Eternot.

Domenica 28 aprile (Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto) alle ore 17,30 verrà deposta una corona al Parco Eternot in ricordo di tutte le vittime. Alle ore 18 alla Parrocchia del Ronzone si terrà la messa in suffragio celebrata dal Vescovo Gianni Sacchi.

Lunedì 29 aprile si svolgerà la celebrazione ufficiale al Teatro Municipale. Dopo i saluti delle autorità alle ore 9, ci sarà la premiazione con la Rosa Eos dei vincitori del Premio Cavalli, la presentazione del progetto di riproduzione del Vivaio Eternot e l’assegnazione dei riconoscimenti del Premio Vivaio Eternot 2019. Nel corso della mattinata verrà consegnata la Medaglia d’oro della Città di Casale Monferrato all’Associazione AFEVA.

Venerdì 3 maggio dalle 9 alle 12 al Parco Eternot si terrà l’evento “Vita ad impatto zero” a cura dell’Associazione “Libera, nomi e numeri contro le mafie”. L’iniziativa è rivolta ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado ed è dedicata ai temi dell’eco-sostenibilità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago