Giovani talenti da tutto il mondo per i corsi di musica antica

ROMANO CANAVESE. Dal 27 luglio al 1° agosto, a Romano Canavese (To), nell’ambito della stagione musicale Antiqua, l’Accademia del Ricercare propone l’edizione 2019 dei Corsi Internazionali di Musica Antica. Ragazzi provenienti da tutta Italia e talenti originari di diversi Paesi del mondo si ritroveranno, come ormai da 22 anni, per studiare con maestri di fama internazionale. Un’opportunità proposta per avvicinare i giovani alla musica incentivando lo scambio di esperienze culturali e l’esercizio della lingua inglese.

“La musica antica è fondamentalmente musica d’insieme – spiega il direttore artistico del corso Manuele Straropoli -, dunque la nostra accademia puntare a creare sempre più nuove possibilità di aggregazione tra gli allievi, sviluppando la pratica d’insieme e stimolando la creazioni di nuovi ensemble”.

L’evento, che partirà con un concerto dei docenti, darà la possibilità di seguire i corsi principali sia in veste di allievi attivi sia come uditori e di partecipare inoltre ai corsi collettivi di consort, improvvisazione e danza storica. Le giornate verranno organizzate distribuendo le diverse discipline di studio presso i tanti punti di interesse  storico dell’abitato del centro canavesano. Attraversare le vie del paese durante i giorni di lezione significa unire alla bellezza del luogo il piacere di una colonna sonora dal vivo che si intona perfettamente con le antiche vestigia del paese.

“Il progetto Young Talents – conclude il direttore artistico – permette agli studenti meritevoli di essere invitati a partecipare come interpreti ai concerti delle successive edizioni della stagione Antiqua e di ricevere una borsa di studio a copertura parziale dei costi di iscrizione ai corsi. Una commissione composta dai docenti valuterà le qualità dei singoli allievi e l’assegnazione dei premi”.

Il programma completo sul sito dell’Accademia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago