Il pellegrinaggio nel fine settimana porterà i ragazzi a Roma, da Papa Francesco, per l’incontro di preparazione al Sinodo dei vescovi che si terrà in autunno. Proprio per consentire l’accesso soltanto ai giovani accreditati, giovedì 10 il duomo resterà chiuso tutto il giorno. La reliquia, tornata nelle ultime settimane a suscitare l’interesse degli scienziati con la pubblicazione di alcuni studi sulla sua autenticità, resterà nella cappella in cui viene conservata. La teca antiproiettile sarà estratta dalla cassa metallica che la avvolge ed esposta ai ragazzi.
«Questa venerazione straordinaria non è affatto abituale – ci tiene a sottolineare monsignor Nosiglia (in foto) – ed è anche l’occasione per mettere a punto percorsi e sistemi di illuminazione che torneranno utili in futuro». Subito dopo avere contemplato il Telo i 2.500 giovani partiranno alla volta di Roma.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…