Categories: Attualità

Gli appuntamenti di giovedì 19 in Piemonte tra presentazioni, incontri, conferenze, convegni e spettacoli

Gli avvenimenti previsti per giovedì 19 luglio in Piemonte.

TORINO – ore 9 – Via del Carmine, 14 – Per il ciclo “Oggi, domani, dopodomani. Fare impresa in un mondo 4.0”, incontro con Leonardo Camiciotti su “Prodotto processo e cliente nascono insieme”. Presso Polo del ‘900.

TORINO – ore 10 – Via Alfieri, 15 – Incontro di approfondimento sulle tematiche relative alle strutture di accoglienza per minori. Presso Palazzo Lascaris.

TORINO – ore 10.30 – C.so Unità d’Italia, 40 – Consiglio nazionale Unionmeccanica Confapi. E’ prevista la presenza presidenti nazionali di Unionmeccanica, Cozzo e di Confapi, Casasco, assessore regionale De Santis e segretari nazionali Fim Cisl, Alberta, Fiom Cgil, Spera e Uilm Uil, Colonna. Presso Museo nazionale dell’Automobile.

TORINO – ore 10.30 – Via Vela, 17 – Incontro “Cultura, driver di sviluppo e leva di competitività – Matera 2019 e art bonus: le opportunità per le imprese”. E’ prevista la presenza presidenti di U.I. Torino, Gallina, di Confindustria Basilicata, Lorusso, direttore Fondazione Matera Basilicata 2019, Verri e sovrintendente Teatro Regio, Graziosi. Presso Centro Congressi U.I.

TORINO – ore 11 – Via Garibaldi, 13 – Conferenza stampa presentazione della terza edizione festival “Alta Felicità” organizzato dal Movimento No Tav. E’ prevista la presenza rappresentanti del Movimento, Richetto, Garofalo e Raffaele e sindaci di Venaus e Susa, Durbiano e Piano. Presso Centro Studi Sereno Regis.

TORINO – ore 11.30 – Via Alfieri, 15 – Conferenza stampa “ConciliaWeb”, la piattaforma online per le conciliazioni telefoniche. E’ prevista la presenza presidente Consiglio regionale, Boeti e presidente Corecom, de Cillis.
Presso Palazzo Lascaris.

TORINO – ore 14.30 – C.so Gaetano Scirea – Calcio: Juventus, conferenza stampa presentazione Leonardo Spinazzola. Presso sala conferenze Allianz Stadium.

TORINO – ore 15.45 – P.za Palazzo di Città, 1 – Torino 2026: seduta straordinaria del Consiglio comunale dedicata alla votazione di due provvedimenti riguardanti la candidatura di Torino alle Olimpiadi invernali del 2026.
Presso Palazzo Civico.

TORINO – ore 17 – P.za Palazzo di Città, 1 – Incontro “Omaggio a Giorgio Cardetti. Giornalista e sindaco di Torino” a 10 anni dalla scomparsa. Presso Palazzo Civico.

TORINO – ore 17.30 – Via Alfieri, 15 – Convegno “Piano cronicità. Aumentano le malattie croniche ed invecchia la popolazione: siamo pronti?”, a cura del gruppo consiliare Forza Italia. E’ prevista la presenza presidenti di Anaste Piemonte, Assandri, della Fondazione Promozione Sociale, Breda, della Fondazione Socialità e Ricerche, Vitale e consiglieri regionali Bona, Rossi, Graglia e Tronzano. Presso Palazzo Lascaris.

TORINO – ore 20.30 – Via Adelaide Aglietta, 35 – Spettacolo teatrale “Caffè Libera entrata”. E’ prevista la presenza assessore regionale Cerutti. Presso teatro del carcere ‘Lorusso e Cutugno’.

TORINO – ore 21 – P.za Palazzo di Città – Torino 2026: fiaccolata a sostegno organizzazione Olimpiadi Invernali a Torino. Davanti Palazzo Civico.

TORINO – ore 21 – C.so Agnelli, 45 – Evento benefico “Carletto e gli antichi romani”, per la raccolta fondi per la cura del tumore al seno a favore della Breast Unit Città della Scienza e della Salute presso l’Ospedale Sant’Anna. Presso Circolo della Stampa Sporting.

SAN GIUSTO C.SE (To) – ore 21 – P.za del Municipio – Commemorazione “Strage di via D’Amelio”.

SETTIMO T.SE – ore 21 – Musica: serata “Anni Ottanta” con Jerry Calà. Presso Torino Outlet Village.

GRUGLIASCO (To) – ore 22 – Via Crea, 10 Musica: tredicesima edizione GruVillage 105 Music Festival, concerto di Bob Sinclar. Presso Arena esterna Le Gru.

ALESSANDRIA – ore 11 – P.za della Libertà, 28 – Conferenza stampa presentazione progetti finanziati dall’Impresa Sociale “Con i Bambini”. Presso Palatium Vetus.

TORTONA (Al) – ore 21.30 – P.za Allende – Musica: nona edizione “Arena Derthona”, concerto di Annalisa “Bye bye Live”.

CUNEO – ore 18 – Via Santa Maria, 10 – Inaugurazione della mostra “Michele Pellegrino. Una parabola fotografica”. Presso complesso monumentale di San Francesco.

MANTA (Cn) – ore 17.30 – Via de Rege Thesauro, 5 – Inaugurazione mostra “Conoscere e amare l’Italia. Le trasformazioni del Paese attraverso le fotografie di Renato Bazzoni, padre del Fai”. Presso Castello di Manta.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

14 minuti ago

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

5 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

10 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

20 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

1 giorno ago