Categories: Attualità

Gli appuntamenti di martedì 17 in Piemonte: c’è anche l’omaggio a Giolitti nel novantesimo della morte

Questi gli avvenimenti previsti per martedì 17 luglio  in Piemonte.

TORINO – ore 9.30 – Via Alfieri, 15 – Seduta del Consiglio regionale. Presso Palazzo Lascaris.

TORINO – ore 9.30 – P.za Palazzo di Città, 1 – Riunione della Giunta comunale. Presso Palazzo Civico.

TORINO – ore 9.30 – Via Alfieri, 15 – Piemonte: manifestazione lavoratori settore gioco lecito contro legge regionale n.9/2016. Davanti Palazzo Lascaris.

TORINO – ore 11 – Via Massena, 20 – Conferenza stampa “L’orizzonte economico della provincia di Torino”, presentazione dati 2/o trimestre 2018 di Ascom Confcommercio Torino e provincia e Format Research. E’ prevista la presenza presidente e direttore Ascom Confcommercio Torino e provincia, Coppa e Carpignano e presidente Format Research, Ascani. Presso Ascom Torino.

TORINO – ore 11.30 – Via Alfieri, 15 – Lavoro: contratto scaduto da 11 anni sanità privata, presidio lavoratori nell’ambito della mobilitazione regionale indetta dai sindacai piemontesi di categoria. Davanti Palazzo Lascaris.

TORINO – ore 11.30 – P.za Palazzo di Città, 1 – Diritti di tribuna. Petizione popolare al Consiglio comunale “No alle strisce blu e alla pedonalizzazione in Borgo Campidoglio”. Presso Palazzo Civico.

TORINO – ore 13 – Via Alfieri, 15 – Incontro con l’associazione “Più diritti” in merito all’inserimento lavorativo di persone con disabilità psichica ai sensi della legge 68/1999. Presso Palazzo Lascaris.

TORINO – ore 13.30 – Via Alfieri, 15 – Incontro con i rappresentanti delle lavoratrici e dei lavoratori delle strutture private della sanità (Aris Aiop). Presso Palazzo Lascaris.

TORINO – ore 18 – C.so Castelfidardo, 22 – Nell’ambito “Ogr Public Program”, per la rassegna “Scintille”, Maria Nadotti racconta la pillola anticoncezionale. Presso Duomo – Ogr.

TORINO – ore 22 – Anteprima della settima edizione “Cinema a Palazzo Reale” con la presentazione restauro del film “Il Fuoco” di Giovanni Pastrone. Presso Cortile d’onore di Palazzo Reale.

CAVOUR (To) – ore 17 – Omaggio a Giovanni Giolitti nel novantesimo della sua morte, organizzato dall’Associazione di Studi Storici Giovanni Giolitti. Davanti tomba nel cimitero comunale di Cavour.

VENARIA (To) – ore 17.30 – P.za della Repubblica, 4 – Conferenza stampa ed inaugurazione della mostra “Easy rider – Il mito della motocicletta come arte”. E’ prevista la presenza assessore regionale Parigi. Presso Cappella di Sant’Uberto – Reggia di Venaria.

COLLEGNO (To) – ore 21 – C.so Pastrengo, 51 – Musica: quinta edizione di “Flowers Festival”, concerto di Fabri Fibra. Presso Parco della Certosa Reale.

GRUGLIASCO (To) – ore 22 – Via Crea, 10 – Musica: tredicesima edizione ‘GruVillage 105 Music Festival’, concerto di Francesco De Gregori. Presso Arena esterna Le Gru.

ALBA (Cn) – ore 9.30 – P.za Medford – Apertura Stati Generali del Turismo in Piemonte dal titolo “#8 di 8. Langhe e Roero”. E’ prevista la presenza assessore regionale Parigi. Prosegue giorno dopo. Presso Palazzo mostre e congressi G. Morra.

Redazione

Recent Posts

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

14 minuti ago

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

5 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

10 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

20 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

1 giorno ago