Categories: Cultura & Spettacoli

I dipinti di Enrico e Francesco Gonin in mostra a Palazzo Lascaris

TORINO. Palazzo Omaggio a Gonin. Enrico e Francesco, artisti piemontesi dell’Ottocento è il titolo della mostra promossa dal Consiglio regionale con l’associazione Pics (Proprietari immobili del centro storico di Giaveno) ospitata a Lascaris sino al 1° febbraio. In esposizione ospiterà dipinti, acquerelli e disegni inediti dei due artisti di spicco dell’Ottocento piemontese. L’inaugurazione è prevista per giovedì 20 alle ore 17 in via Alfieri 15 a Torino alla presenza del presidente del consiglio Nino Boeti, della curatrice Arabella Cifani, di alcuni storici dell’arte e personalità del mondo dell’arte e della cultura.

Il pittore Francesco Gonin divenne noto a livello nazionale per aver illustrato l’edizione del 1840 dei Promessi Sposi (su richiesta dello stesso Manzoni): in mostra sono esposte due copie originali illustrate del romanzo. A Giaveno, buen retiro del pittore nei suoi ultimi anni, i disegni del Gonin per il capolavoro manzoniano sono diventati dipinti murali realizzati sulle case del borgo vecchio, a Palazzo Lascaris sono visibili alcuni pannelli illustrativi e filmati sul centro storico della cittadina.

Tra le opere presentate spicca il ritratto di Erminia Provana del Sabbione con il figlio (nella foto accanto; sopra il castello di Santena). Della nobildonna è esposta anche una treccia di capelli biondi), accanto ad altri ritratti di membri della nobiltà piemontese. Due grandi tele, commissionate dal duca di Genova a Francesco Gonin rappresentano la battaglia di Torino del 1706. Documenti e filmati gettano poi nuova luce sugli affreschi pressoché sconosciuti ideati dal pittore per l’eremo di Belmonte di Busca (Cuneo), mentre fra i prestiti eccellenti si segnala la tela che immortalò “L’eroica morte del Carabiniere a cavallo Giovanni Battista Scapaccino-1834”, proveniente dal museo storico dell’Arma dei Carabinieri di Roma.

L’esposizione propone infine dodici acquerelli di proprietà del Consiglio regionale, realizzati dalla pittrice Adriana Costamagna sulle celebri incisioni raffiguranti i Castelli del Piemonte, opera di Enrico Gonin, fratello maggiore di Francesco e apprezzato vedutista.

 

Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

16 minuti ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago