Secondo i primi dati forniti dagli organizzatori la stima è di 300 mila presenze nei primi 4 giorni, senza contare quelli che hanno partecipato al Salone diffuso per la città che ha portato da tutta Italia oltre 500 tra supercar e auto iconiche nelle piazze e nelle vie di Torino. Dai numeri del biglietto elettronico gratuito emerge che anche in questa quarta edizione i visitatori arrivano da tutte e 102 le province italiane, anche grazie alla convenzione con Trenitalia che consente 30% di sconto sui biglietti tariffa base da tutte le città italiane.
Un successo, in attesa del grande finale di oggi, il Gran Premio Parco Valentino, la sfilata di oltre 200 equipaggi che partiranno da piazza Castello per arrivare fino alla Reggia di Venaria passando per le strade del centro di Torino e dalla Basilica di Superga. La diretta della partenza sarà seguita da Marco Porticelli di Radio Montecarlo.
Un'intera fascia di popolazione privata della propria autonomia. Cresce la preoccupazione sui criteri di ottenimento…
La primavera segna il risveglio della natura e, purtroppo, anche dei parassiti che possono infastidire…
La Edizioni Pedrini e “La Libreria - Librerie italienne” hanno stretto un rapporto di collaborazione,…
CARMAGNOLA. Sabato 5 e domenica 6 aprile torna a Carmagnola Ortoflora & Natura , una tra le rassegne…
Il prossimo mese di aprile porta ancora tanti eventi della rassegna "Chantar l'Uvèrn dall’Epifania a…
VENARIA REALE. Scatta il conto alla rovescia della 21esima edizione della Stravenaria, manifestazione podistica che…