Categories: Appuntamenti

Grandi festeggiamenti a Chivasso in onore del Beato Angelo Carletti

CHIVASSO. Da sabato 25 agosto a domenica 2 settembre torna uno degli appuntamenti più importanti legati alle celebrazioni patronali del Torinese: la festa che Chivasso dedica al Beato Angelo Carletti. Ad organizzare, come vuole la tradizione, è la Pro Loco “L’Agricola” con l’aiuto dei volontari delle varie associazioni culturali cittadine.

La grande Fiera agricola della patronale chivassese

Il programma prevede per domenica 26 alle 10 la solenne celebrazione eucaristica in onore del Beato Carletti, presieduta  in Duomo dal vescovo di Aosta Franco Lovignana. Alle 11 processione con il simulacro del Beato. Momento di punta della festa, come vuole la tradizione, la giornata di mercoledì 29, con la storica Fiera agricola, esposizione di macchinari e animali di allevamento pregiati nel Parco del Mauriziano. Alla sera si prosegue con l’appuntamento dei “Borghi in piazza” che dà la possibilità ai chivassesi e da chi giunge da fuori porta di gustare i piatti tradizionali della cucina piemontese preparati da borghi, frazioni e associazioni di Chivasso.

Il duomo di Chivasso

Epilogo dei festeggiamenti nel weekend di sabato 1 e domenica 2 settembre. Nella serata di sabato è prevista la“Serata beata, mangiand an piassa”, che vede in pista in vari punti del centro storico le eccellenze chivassesi nel campo della ristorazione e dell’enogastronomia e le loro specialità. Alle 21, in piazza del Municipio, il concerto Standing Ovation-Vasco Rossi Tribute, una serata speciale con una band scatenata, musicisti torinesi, fedeli all’originale, che animeranno la serata con le indimenticabili canzoni di Vasco (l’ingresso è gratuito). Alle 23.30, sul ponte del Po e Parco del Bricel, spettacolo pirotecnico. Sabato 1 e domenica 2 settembre, un ritorno al passato con la XVI edizione di Clavasium Nobilis, con mercatini medieviali e rievocazioni storiche, a cura dell’associazione Marchesi Paleologi.

Durante le serate non mancherà l’intrattenimento musicale all’insegna del ballo liscio, per finire domenica 2 settembre con il tradizionale concerto delle Bande chivassesi. In coda alla festa, domenica 2 settembre sarà inaugurata la mostra di pittura “Chivasso e dintorni…, acquerelli”, con le opere del pittore Gianpietro Farina esposte a Palazzo Rubatto, che si concluderà il 23 settembre nell’ambito della Festa dei Nocciolini.

Redazione

Recent Posts

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

8 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

12 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

17 ore ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

22 ore ago

Su AliExpress a 150 euro il monopattino elettrico che sta spopolando sul mercato: 5.000 unità vendute in poche ore

Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…

1 giorno ago

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

1 giorno ago